Titolo: Onislayer
Autore: Barbara Schaer
Editore: Autopubblicato
Prezzo: 0,99 centesimi (disponibile solo in formato e-book)
Anno di pubblicazione: 2013
Trama: A Fairport, stato di Washington, gli Eredi degli antichi clan giapponesi
combattono da centinaia di anni una guerra silenziosa contro i demoni
Oni. Braccati da una terribile maledizione, l'unico ostacolo al ritorno
del feroce Oda Nobunaga dagli Inferi è il vincolo della Coppia Eletta
che gli Eredi proteggono a costo della vita.
Jin e Asami sono i prescelti per creare la nuova Coppia Eletta, ma tutto cambia quando Asami sparisce senza lasciare tracce, mettendo in pericolo gli Eredi e spezzando il cuore a Jin.
Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travolgenti passioni, tradimenti, e oscure profezie, scopriranno che nonostante tutto il dolore che li ha divisi, l'amore che un tempo li legava non è andato completamente perduto.
Jin e Asami sono i prescelti per creare la nuova Coppia Eletta, ma tutto cambia quando Asami sparisce senza lasciare tracce, mettendo in pericolo gli Eredi e spezzando il cuore a Jin.
Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travolgenti passioni, tradimenti, e oscure profezie, scopriranno che nonostante tutto il dolore che li ha divisi, l'amore che un tempo li legava non è andato completamente perduto.
Recensione: Mi capita molto raramente di leggere gli e-book, visto che al momento sono sprovvista di un qualsiasi dispositivo adatto a leggerli. Però, girovagando tra i vari siti e blog letterari, mi era capitato di imbattermi svariate volte in articoli e recensioni riguardanti questo "Onislayer" dell'autrice emergente Barbara Schaer. La trama mi incuriosiva parecchio, in più le recensioni che ho letto erano tutte praticamente entusiaste, ragion per cui mi sono attrezzata e, finalmente, sono riuscita a leggerlo.
Partiamo subito col dire che "Onislayer" è un urban fantasy dalle tinte particolari: l'autrice infatti ci propone una rivisitazione in chiave moderna delle antiche leggende giapponesi. Anche se il romanzo è ambientato negli Stati Uniti i protagonisti sono tutti discendenti degli antichi clan del paese del sol levante, un tempo separati da vecchi conflitti tribali ma ora uniti per uno scopo comune: uccidere gli Oni ed impedire al defunto guerriero Oda Nobunaga di tornare sulla terra sotto forma di demone.
La cosa che più mi è piaciuta del romanzo è quindi l'originalità che pervade tutta la storia: finalmente un romanzo urban fantasy che riesce a distinguersi in mezzo al mucchio di libri a tema vampiresco! Ho apprezzato molto le descrizioni e il modo in cui l'autrice è riuscita a farmi entrare, in tutta naturalezza, all'interno di un mondo pervaso dalla cultura giapponese e dai suoi miti.
Un'altra cosa buona del libro è senza dubbio la velocità con cui si svolgono gli eventi. Non ci sono momenti morti nella trama, per cui durante la lettura del romanzo non mi è mai capitato di annoiarmi.
I personaggi sono stati creati tutti con minuzia: ognuno ha una psicologia e un carattere propri, un proprio modo di agire e di interagire con il mondo circostante. Sicuramente il personaggio meglio riuscito di tutto il libro è la protagonista: Alex è un personaggio forte, che rimane ben impresso nella memoria del lettore.
Dopo un iniziale momento di confusione dovuto ad una trama abbastanza articolata e, come ho detto, molto veloce, i tasselli del puzzle sono andati tutti al loro posto, facendomi veramente appassionare alla lettura. La parte finale, soprattutto, è orchestrata in maniera fantastica. Non volendo rovinarvi la lettura non vi dico niente, vi invito però a dare una possibilità a questa scrittrice leggendo il suo romanzo: ne vale davvero la pena!
Voto:★★★★☆
E ora, tanto per far aumentare la vostra curiosità, ecco la ciliegina sulla torta!
Intervista a Barbara Schaer
Ciao Barbara, benvenuta sul blog! Parlaci un pò di te: da dove è nata la tua passione per la scrittura?
Ciao Aenor, grazie per avermi
invitata, è un piacere rispondere alle tue domande! :) Quando mi
sono appassionata alla lettura ho desiderato riuscire anche
io a scrivere storie così da concretizzare le mie fantasie, e far
vivere agli altri le stesse emozioni che provavo io leggendo. Prima
di Alis Grave Nil ci sono stati tantissimi tentativi di concludere i
romanzi che avevo in mente, ma solo quando ho scoperto l'urban
fantasy e l'autopubblicazione sono riuscita a portarne uno a
termine.
Come ti è venuta l'idea alla base di "Onislayer"?
Le leggende giapponesi sono ormai
parte integrante della mia cultura, visto che mio marito è per metà
giapponese :). L'idea base è nata così, rispolverando il mito di
Oda Noobunaga e rimodernizzando l'idea dei clan, poi ho pensato a
tutto il resto, concentrandomi sia sull'azione che sulle storie
d'amore.
So che hai scritto anche un altro romanzo. Ti andrebbe di parlarci di "Alis Grave Nil"?
Alis Grave Nil è uno young adult che
ho autopubblicato ormai quasi due anni fa. E' molto diverso da
Onislayer, più introspettivo e riflessivo, è scritto infatti in
prima persona, e con meno azione, specialmente nella prima parte.
La trama ruota attorno ai due
personaggi principali, Sara e Eric, al loro incontro solo
apparentemente casuale e alle vicende che li coinvolgono, durante le
quali si scopriranno la vera natura di Eric, il vero motivo che l'ha
spinto a conoscere Sara, e la profondità dei sentimenti che li
legano.
Tra tutti i tuoi personaggi ce n'è uno in cui ti capita di rispecchiarti?
Ogni personaggio inevitabilmente si
porta dentro qualcosa di mio, perché inconsciamente credo di averli
creati pensando a come avrei reagito io nelle svariate situazioni
che li hanno condizionati, oppure esagerando difetti e tratti che mi
caratterizzano.
Alex mi somiglia molto, o forse è a
me che piacerebbe assomigliarle :), e anche Sara (protagonista di
Alis Grave Nil). Ben, invece, è un'eccezione, perché è tutto
ispirato a mio marito.
C'è stato un personaggio più difficile da caratterizzare e uno che ti sei divertita di più a creare?
Per Alex provo un'empatia particolare.
Scrivere i pezzi che la riguardano mi ha divertito moltissimo, così
come le parti con la coppia Ben e Jin in azione :)
Più difficile, forse, è stato Taro.
I cattivi sono complicati da strutturare, spero sia diventato
abbastanza convincente!
C'è qualche autore o magari un libro che ti ha particolarmente ispirata come scrittrice?
Credo che leggere sia fondamentale, ma
non saprei dirti quale autore o romanzo mi abbiano ispirato di più.
Ogni libro che mi piace aumenta la mia voglia di scrivere, ogni
scrittore che apprezzo mi insegna qualcosa.
Che consiglio daresti ad un autore che stia cercando di emergere e farsi conoscere?
Non so se sono nella posizione per
poter dare consigli...però per quella che è stata la mia esperienza
posso dire che vale la pena investire sull'autopubblicazione, curando
con passione sia tutti gli aspetti che riguardano il romanzo in sè
(editing, revisioni, etc.) sia i contatti con i lettori e gli altri
autori sfruttando i social network senza, però, esagerare.
Ultima domanda: hai in mente altri progetti per il futuro? Stai già lavorando a qualcosa?
Ho iniziato il seguito di Onislayer e sto lavorando a quello di Alis Grave Nil. Spero di finirli il prima possibile :)
Ho iniziato il seguito di Onislayer e sto lavorando a quello di Alis Grave Nil. Spero di finirli il prima possibile :)
Lo leggerò prossimamente! Sono contenta di leggere un altro parere positivo! :)
RispondiEliminaLeggilo appena puoi, quest'autrice merita ;)
EliminaHo adorato questo libro *__*
RispondiEliminaVoglio il continuooooooo!!! Splendide recensione e intervista!!
Ps. ti ho taggato qui:
http://ilsognodiunalettrice.blogspot.it/2014/01/tag-thank-you-segnalazione-gruppo-di.html
Anche io! :D
EliminaGrazie per il tag, Mary *-*
Anche a me è piaciuto molto questo libro! E non vedo l'ora di leggere il seguito! *_*
RispondiEliminaSi, speriamo di poterlo leggere a breve :)
EliminaAnche a me è piaciuto davvero molto!.. Trovo Barbara Schaer dotata di grande talento!
RispondiEliminaSe non l'hai ancora letto, ti consiglio l'altro suo libro.. è anche molto avvincente :)
Ce l'ho ma non l'ho ancora letto, lo inizierò a breve :)
EliminaIo adoro Barbara Scaher. Ho avuto la fortuna di leggere anche Alis grave nil...stupendo. Se ti capita dagli una possibilità.
RispondiEliminaSchaer...dannati refusi! <3
EliminaAhaha :)
EliminaAlis Grave Nil non l'ho letto, ma lo comincerò a breve! ;)
Ti ho taggata in questo post :)
RispondiEliminahttp://caprioledinchiostro.blogspot.it/2014/01/tag-thank-you.html
Grazie mille *-*
EliminaAnche io ho trovato molto carino questo libro!
RispondiEliminaSi, decisamente *-*
EliminaSembra così bello! *__* Il fatto che sia stato ispirato da reali leggende giapponesi non fa che deporre ulteriormente in suo favore, ai miei occhi... Sono anche stra-contenta di sapere che i personaggi ti hanno convinto in pieno, a proposito ;D Non vedo l'ora di leggerlo! ^^
RispondiEliminaQuando lo avrai letto fammi sapere cosa ne pensi, Sophie :D
Elimina